Quando i Rohingya non erano di moda Nelle accuse brutali contro Aung San Suu Kyi c'è tanta ipocrisia Massimo Morello 13 SET 2017
La Tigre e la Capra Aung San Suu Kyi e Yingluck Shinawatra: due donne che incarnano in modo opposto le sfide politiche di Birmania e Thailandia Massimo Morello 29 AGO 2017
Il paradosso Marsiglia Ci sono più kalashnikov qui che nel centro di Kabul. Oggi la città più algerina di Francia è in bilico tra islam radicale e gang di criminali. Con qualche eccezione Massimo Morello 27 AGO 2017
Questo pezzo d’Italia che naviga Tecnologia e stile made in Italy: è il segreto del successo delle navi della Marina Militare Italiana nei Mari Orientali (e non solo). E preoccupa gli altri partecipanti a questo Grande Gioco. Massimo Morello 01 AGO 2017
Dialoghi sul Mekong I progetti per la gestione del Mekong. Un modo per comprendere l’ecosistema di uno dei più grandi e meno noti fiumi del pianeta. E confrontare un mondo lontano con il nostro. Massimo Morello 27 LUG 2017
Quando i Rohingya non erano di moda La tragedia del popolo Rohingya, gli indesiderati del Sud-est asiatico, è divenuta la nuova bandiera dell’estremismo umanitario. E una buona scusa per gli estremisti islamici Massimo Morello 14 LUG 2017
Una cintura di Möbius, un nastro di seta Il progetto cinese della “One Belt One Road”, una cintura una strada, concepito per far rivivere le antiche vie della seta sembra non conoscere confini. Il limite è proprio questo Massimo Morello 06 LUG 2017
L'Isis guarda a oriente La battaglia di Marawi, nelle Filippine del sud, è un segnale d’allarme per tutti i paesi del sud-est asiatico. È ora di sbarrare la strada al radicalismo islamico Massimo Morello 05 LUG 2017
Chi è il nuovo cardinale che Francesco è andato a cercare fino in Laos A Vientiane i cattolici sono meno dell’1 per cento. Mangkhanekhoun a colloquio col Foglio Massimo Morello 28 GIU 2017
Dirty Dancing La campagna "moralizzatrice" del premier thailandese si scontra con l'anima edonista nazionale Massimo Morello 20 GIU 2017